San Vito Lo Capo

32 Alloggi
  • Mostra:
Consigliato San Vito Lo Capo appartamento sul mare, due bagni e parcheggio
€.80/a notte per 5 ospiti

San Vito Lo Capo appartamento sul mare

Al mare, San Vito Lo Capo, TP, Italia
  • 2 Camere da letto
  • 2 Bagni
  • 5 Ospiti
  • Appartamenti
Consigliato
€.48/a notte per 2 ospiti

Case vacanza Nespolo a San Vito lo Capo

91010 San Vito Lo Capo TP, Italia
  • 2 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 5 Ospiti
  • Case Vacanze
Bilocale con parcheggio privato coperto a San Vito lo Capo
€.88/a notte per 4 ospiti

Bilocale con parcheggio privato coperto a San Vito lo Capo

Via Savoia, San Vito Lo Capo, TP, Italia
  • 1 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 4 Ospiti
  • Appartamenti
Bilocale in affitto a 10 metri dal mare a San Vito lo Capo
€.60/a notte per 5 ospiti

Bilocale in affitto a 10 metri dal mare San Vito lo Capo

Al mare, 91010 San Vito Lo Capo TP, Italia
  • 1 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 5 Ospiti
  • Appartamenti
€.60/a notte per 4 ospiti

Casa vacanza San Vito Lo Capo Piazza Conturrana 1 P

91010 San Vito Lo Capo, TP, Italia
  • 2 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 10 Ospiti
  • Case Vacanze
Casa vacanza Piazza Conturrana San Vito Lo Capo
€.60/a notte per 4 ospiti

Casa vacanza Piazza Conturrana San Vito Lo Capo PT

91010 San Vito Lo Capo, TP, Italia
  • 1 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 8 Ospiti
  • Appartamenti
€.48/a notte per 4 ospiti

Casa Cavour a San Vito lo Capo

91010 San Vito Lo Capo TP, Italia
  • 2 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 6 Ospiti
  • Case Vacanze
Appartamento a San Vito lo Capo vicino mare
€.50/a notte per 4 ospiti

Appartamento a San Vito lo Capo vicino mare

Al mare, 91010 San Vito Lo Capo TP, Italia
  • 1 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 4 Ospiti
  • Case Vacanze
San Vito lo Capo Appartamento vacanza
€.55/a notte per 2 ospiti

San Vito lo Capo Appartamento vacanza

Via Arimondi, San Vito Lo Capo, TP, Italia
  • 3 Camere da letto
  • 1 Bagni
  • 7 Ospiti
  • Appartamenti

Casa vacanza a San Vito Lo Capo e appartamenti in affitto

San Vito Lo Capo con le sue case vacanze è la cittadina più bella a Nord della Sicilia con spiaggia bianca e mare caraibico! 

È situata, infatti, sull’estrema punta nord-occidentale della Trinacria. Il comune si estende lungo un territorio molto vasto che inizia e termina con due splendide Riserve Naturali: la Riserva Naturale di Monte Cofano e la più nota Riserva Naturale Orientata dello Zingaro.

Malgrado si tratti di un territorio molto esteso, San Vito lo Capo è un comune che conta appena 4800 abitanti, comprese le frazioni di Macari e Castelluzzo. Questo fa sì che la comunità sanvitese risulti essere molto coesa e i suoi abitanti i membri di un’unica grande famiglia.

Durante la stagione turistica, che solitamente inizia in aprile e termina a ottobre, questo numero viene incrementato dai moltissimi visitatori che giungono da tutto il mondo, fino anche a decuplicarsi nel mese di agosto.

San Vito lo Capo è infatti una delle mete turistiche più ambite del bacino del Mediterraneo. Questa ridente cittadina deve la sua notorietà alla sua splendida spiaggia di San Vito, con sabbia bianca e rosa e mare cristallino, alla già citata Riserva dello Zingaro e all’evento simbolo del paese, ovvero il Festival del Cous-Cous, competizione culinaria internazionale durante la quale chef di tutte le etnie si sfidano nella preparazione di questo piatto antico, utilizzando ricette e materie prime dei propri paesi d’origine.

Quali case vacanza e appartamenti a San Vito Lo Capo e dintorni

Oltre al fascino naturale e culturale, San Vito lo Capo offre numerose possibilità di soggiorno per chi desidera trascorrere una vacanza perfetta. Gli amanti del relax possono trovare una vasta selezione di case vacanza e appartamenti situati sia in centro che a pochi passi dalla spiaggia, con opzioni per tutte le esigenze.
È possibile optare tra appartamenti vista mare, ideali per godere del panorama unico, o o strutture vicino a San Vito in zone tranquille come Macari e Castelluzzo, perfette per chi cerca un contatto diretto con la natura.

Affittare un appartamento vacanza a San Vito lo Capo garantisce comodità e libertà, permettendo ai visitatori di vivere appieno l’atmosfera festosa del luogo e l’incantevole mare.

Molti alloggi sono dotati di servizi come aria condizionata, Wi-Fi e parcheggio privato, per una permanenza senza preoccupazioni. Le famiglie possono optare per case vacanza spaziose con camere da letto multiple e cucina attrezzata, mentre coppie e piccoli gruppi trovano soluzioni in mini appartamenti funzionali ed accoglienti.

Per chi cerca occasioni last-minute, sono disponibili case vacanze San Vito lo Capo last minute, che permettono di approfittare di offerte vantaggiose anche durante l’alta stagione.

La varietà di alloggi in affitto a San Vito soddisfa ogni tipo di viaggiatore, dai più esigenti ai più attenti al budget, con opzioni che partono da poche € a notte.

Prenotare una casa vacanza a San Vito significa avere l’opportunità esplorare i dintorni, come la Tonnara del Secco, il Bue Marino, o la suggestiva Baia Santa Margherita.
Grazie alla sua posizione nella Sicilia occidentale e la vicinanza dell’Autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, questo borgo di mare è perfetto per una vacanza in Sicilia all’insegna del mare, della scoperta di tanti luoghi di interesse e del buon cibo.

Soggiornare a San Vito lo Capo consente di vivere esperienze uniche: dalla visita al Santuario di San Vito alla scoperta di spiagge nascoste e sentieri mozzafiato. Che si tratti di una fuga romantica, di un viaggio con amici o di una vacanza con la famiglia, questa perla del Mediterraneo ha tutto ciò che serve per rendere indimenticabile ogni momento.

Perché visitare San Vito Lo Capo: attrazioni ed attività

San Vito Lo Capo è senza dubbio la meta ideale per gli amanti del mare tropicale e della natura.

Chi sta cercando appartamenti in affitto a San Vito Lo Capo vicino al mare, troverà numerose soluzioni che soddisfano tutte le esigenze, anche per chi cerca appartamenti vacanze San Vito economici.

Contrariamente a quanto si possa pensare, le numerose tappe balneari cui fare approdo, come le spiagge di sabbia fine o le calette di scogliera, non costituiscono la sola attrazione naturalistica di questo splendido territorio.

San Vito è infatti caratterizzato anche dalla presenza di una vasta area rurale, gremita di ulivi e mandorli, oltre che circondato da imponenti montagne tra cui il Monte Monaco, le cui pareti si prestano moltissimo alla pratica dell’arrampicata sportiva con eventi che si svolgono ad ottobre.

Ad impreziosire ciascuna di queste aree terrene, già di per sé bellissime, la vista, ad ogni angolo, di un mare limpidissimo, la cui tinta spazia dal verde pastello al più brillante dei blu.

Principali spiagge e calette di San Vito Lo Capo

Senza dubbio, fra tutte le mete balneari del territorio di Trapani, la più amata dai visitatori è la spiaggia di sabbia di San Vito Lo Capo.

A questa bellissima spiaggia dalla sabbia chiarissima, il paese ha guadagnato l’appellativo di “Caraibi della Sicilia”. La notorietà di questo bellissimo luogo, però, a volte pone in ombra le altre numerosissime e non meno belle aree marine del territorio, come la Baia di Macari e Spiaggia di Santa Margherita.

In queste due belle zone di mare, è possibile trovare case e appartamenti vacanza a Macari e vicino al mare di Santa Margherita, con ampi spazi esterni e più economici.

Perché scegliere una casa vacanze al mare San Vito

E’ una località balneare adatta a famiglie con bambini e agli appassionati di diving e snorkeling.

I villeggianti troveranno un litorale sabbioso ampio e organizzato, con spiagge libere e lidi attrezzati. Una meta adatta a quei bagnanti che amano rilassarsi al sole e fare il bagno in un’acqua limpida e bassa per metri e metri dalla riva.
La conformazione della spiaggia infatti la rende perfetta a famiglie con bambini che cercano un fondandole basso e senza rischi.

I più avventurosi che vogliono esplorare luoghi alternativi, in cui la natura si manifesta selvaggia ed incontaminata, preferiscono sostare nelle calette di scogliera di San Vito Lo Capo. Questi angoli di mare offrono un rapporto più intimo e suggestivo, e risultano ideali a chi cerca un’esperienza immersiva nella rigogliosa costa trapanese.

Se desideri andare in vacanza a San Vito Lo Capo, la possibilità di selezionare le migliori case non mancano!

Puoi trovare case in affitto a San Vito Lo Capo da privati o optare per appartamenti a San Vito lo capo economici, molti dei quali sono situati a pochi metri dalla spiaggia più bella della Sicilia.

Se invece desideri un soggiorno con vista mare, non perdere gli appartamenti San Vito Lo Capo sul mare, dove potrai respirare ogni giorno l’aria di mare per poi raggiungerlo a piedi con i tuoi bambini senza auto.

Per chi cerca di risparmiare, una soluzione più economica si trova negli appartamenti vacanze a San Vito in residence che offrono comunque la possibilità di soggiornare in una zona meno affollata, in case e appartamenti con parcheggio privato e comunque a breve distanza dalle spiagge. Le case in affitto a San Vito Lo Capo economiche sono perfette per chi cerca un’ottima sistemazione senza spendere troppo, ma comunque a pochi metri dal mare cristallino.

Siete in tanti, famiglie e gruppi?

Se desideri una sistemazione adatta per famiglie numerose o gruppo di amici, puoi optare per le case e appartamenti vacanze San Vito Lo Capo, ideali per le famiglie che hanno bisogno di spazio dove far giocare i bambini in serenità.

Siete in coppia?

Se stai cercando qualcosa di più intimo, dei mini appartamenti San Vito Lo Capo potrebbero essere la soluzione giusta per una vacanza romantica o una breve permanenza.

Per chi preferisce prenotare online, puoi consultare San Vito Lo Capo case vacanze booking per trovare facilmente l’alloggio che fa per te, ma se vuoi risparmiare, è arrivato il momento di usare Eccoloo.it, la più grande community di proprietari con contatto diretto.

Le possibilità sono tante! Trovi opzioni che spaziano da alloggi turistici più lussuosi a quelli più accessibili.
E se viaggi con il tuo cane o gatto, molte strutture offrono animali ammessi, permettendoti di portare il tuo amico a quattro zampe a vivere questa esperienza insieme a te.

Le alternative al mare e a un alloggio a San Vito

Partendo dall’area più ad Est del comune troviamo la famosa Riserva Naturale Orientata dello Zingaro. Prima riserva naturale istituita in Sicilia, nacque a seguito di una rivolta popolare cui diedero forza note associazioni ambientaliste quali Green Peace.

Gli abitanti di San Vito si opposero alla volontà di edificare una strada che collegasse in linea diretta il paese all’area del palermitano, creando una vera e propria barriera umana. In questo modo evitarono che una zona paragonabile a un Paradiso in Terra per varietà di specie vegetali, animali e di fauna ittica, fosse depredata della sua naturalezza, divenendo facile preda di speculazione edilizia e commerciale.

La Riserva è area protetta sia di mare che di terra.

A parte l’enorme varietà di pesci e coralli che si possono osservare nuotando tra le sue acque cristalline delle sue calette, si può godere, attraverso i diversi percorsi di trekking, della vista della rigogliosa, odorosa e sempreverde macchia mediterranea, dell’incontro del falco pellegrino che qui nidifica, dell’asino di Pantelleria, del cinghiale di montagna e, salendo verso la vetta dei monti che la sovrastano, dei cavalli selvatici al pascolo.

Durante la visita al parco, immancabile la sosta lungo i piccoli musei ricreati all’interno di antichi abitacoli fatti con sola pietra locale, come il museo dedicato alla tonnara o quello delle arti contadine, all’interno del quale sono esposti vecchi strumenti per la lavorazione dei campi, le spighe dei cereali autoctoni come i grani duri Tumminia e Perciasacchi e gli utensili ricavati dall’antica arte dell’intreccio della palma nana.

Proseguendo in direzione Ovest, verso il centro storico del paese, lungo la costa troviamo un’insenatura il cui nome storico è Cala Firriatu, all’interno della quale è sito forse uno dei luoghi più misteriosi ed affascinanti dell’intero territorio: il Lago di Venere.

Questo scorcio di mare, incorniciato da alti scogli, ha proprio la caratteristica forma ovale di un lago, sebbene si trovi in mare aperto. Le correnti marine creano al suo interno un microclima particolare che favorisce lo sviluppo di alghe multi pigmentate. Il gioco di colori che queste creano attraverso la chiarezza delle acque in cui si riflettono i raggi del sole rappresenta un vero spettacolo per gli occhi.

Raggiungere il Lago di Venere via mare è molto semplice, basta seguire il percorso costiero. Tuttavia è molto interessante la scelta di raggiungerlo via terra, giacché il sentiero da percorrere regala scorci di rigogliosa vegetazione.
Anche qui il microclima risulta particolare e assai diverso rispetto a quello delle aree circostanti, dominate dalla secca calura estiva. Per tale ragione ci si imbatte con meraviglia in bellissime specie vegetali, introvabili in tutto il resto del territorio comunale.

Ancora più ad ovest, un’altra imperdibile tappa in cui fare sosta è quella dell’area costiera in cui è locata l’antica Tonnara del Secco.

Attiva fino agli anni ‘80 sia per la pesca che per la lavorazione del tonno, la Tonnara ad oggi non è visitabile al suo interno a causa dei diversi crolli di materiali che si sono verificati nel corso degli anni, ma è comunque molto consigliata la visita delle insenature e delle cale ad essa adiacenti, caratterizzate da scogliera che cambia struttura e conformazione percorrendo anche solo pochi metri di distanza, e da acque blu intenso con fondali tutti da esplorare praticando snorkeling e pesca subacquea.

Passando attraverso la già citata spiaggia di San Vito, sempre seguendo la costa in direzione ovest, ci imbattiamo in una cala adiacente il porto peschereccio, che deve il suo nome alla storica pescheria che fronteggia. Si tratta di Cala Billeci, un’insenatura le cui acque sono così celesti da sembrare una vera e propria piscina naturale.

Alloggi vacanza a San Vito Lo Capo vicino il Faro e il Porto

A pochi metri dalla cala, il Faro di San Vito, simbolo del comune, sovrasta la zona e spicca di giorno grazie al bianco brillante del suo prospetto e di notte grazie al suo potente fascio di luce, in grado di illuminare tutta la costa.

A sinistra rispetto al faro inizia un tratto costiero che idealmente collega San Vito alla splendida frazione di Makari.

Numerose e bellissime sono qui le cale cui fare sosta, nonché imperdibili i percorsi di trekking e di climbing da praticare lungo i sentieri ed in montagna.

Una casa in affitto San Vito lo Capo nelle vicinanze del Faro, è la scelta migliore per chi desidera allontanarsi dal caos estivo del centro città e Piazza Santuario.

Tra il faro e il cuore pulsante della borgata trapanese, sorgono degli eleganti appartamenti a San Vito sul Porto vista sul mare, dotati anche di parcheggio privato e internet Wi-Fi.

Appartamenti in affitto San Vito a Cala Mancina

Cala Mancina, spiaggia di ghiaia variopinta e dalle rocce lisce e frastagliate, racchiusa all’interno di un abbraccio roccioso, creato dagli scogli che si protendono verso il mare, è un piccolo Paradiso marino sito di fronte ad una corona montuosa costellata di grotte, la maggior parte visitabili, ed in molte delle quali sono stati trovati graffiti ed utensili risalenti all’era paleolitica.

Sottostanti il paesino di Makari, da annoverare sono le splendide Cala dell’Isulidda e Cala del Bue Marino. La prima, così chiamata grazie allo splendido scoglio sito al suo interno la cui forma ricorda proprio quella di un isolotto e la seconda, talmente bella da essersi guadagnata per più di un anno il titolo di spiaggia più bella d’Italia.

A pochi metri di distanza da Cala del Bue, la spiaggia sabbiosa di Makari, Baia Santa Margherita, caratterizzata anch’essa da fondale chiaro ed acqua limpidissima. Da preferire in Agosto alla spiaggia di San Vito perché solitamente meno affollata.

L’ultimo tratto costiero, ad ovest del territorio, si trova di fronte la ridente frazione di Castelluzzo, un delizioso paesello di campagna in cui si produce un pregiatissimo olio extra vergine d’oliva.
Spesso viene scelto da chi vuole risparmiare prenotando case vacanza e appartamenti in affitto a Castelluzzo, più economici di San Vito.

Ivi è sita la Riserva Naturale di Monte Cofano. Qui gli scogli, in prevalenza scuri, colorano il mare di un blu intenso e, unitamente all’asprezza dei profili montuosi, conferiscono a questa zona un carattere particolarmente selvaggio. La natura è regina incontrastata!

Per chi desidera una vacanza all’insegna del relax e del comfort, soggiornare in una villa con piscina privata situata a San Vito può essere la soluzione ideale. Tra le migliori case vacanze disponibili, si trovano meravigliose case e ville in affitto con piscina immerse nella natura o a pochi passi dal mare, perfette per una vacanza da sogno.

Se stai cercando una destinazione che offra vacanze per tutti i gusti, tra spiagge incantevoli, sport all’aria aperta e ottima gastronomia, San Vito e Castellammare del Golfo sono mete imperdibili. Qualunque sia la tua compagnia, che tu sia in viaggio con la famiglia o gli amici, questa parte della Sicilia è in grado di regalarti esperienze uniche e indimenticabili.

Se per le tue vacanze San Vito è la scelta perfetta, preparati e vivere tra relax e avventura nei caraibi della Sicilia !

Trova le case vacanze con posto auto per gli eventi turistici

Durante il vostro soggiorno a San Vito Lo Capo, potreste imbattervi in eventi culturali, popolari, artistici o gastronomici organizzati dal Comune. Se cercate una soluzione per il vostro soggiorno, potreste valutare l’opzione di un appartamento vacanza a San Vito in centro per spostarvi comodamente a piedi.

In una case vacanza in affitto da privati pronti ad elargire i migliori consigli, o alloggi e case vacanze con posto auto privato, avrete delle alternative che vi permettano di vivere San Vito Lo Capo senza stress.

Utilizza i filtri di Eccoloo.it per selezionare gli alloggi con posto auto privato o parcheggio custodito nelle vicinanze.

Case con migliori valutazioni a San Vito per il Cous Cous Fest

Il più noto di questi eventi è il Festival del Cous Cous, che si svolge quasi sempre l’ultima settimana del mese di Settembre. Evento di grande richiamo perché, oltre a celebrare la comunione tra i popoli attraverso la cucina e le tradizioni, regala ai turisti la possibilità di assistere alle esibizioni di artisti di fama internazionale, quali chef stellati, cantanti, musicisti e band musicali. Il paese si trasforma in un potpourri di profumi, colori e note: uno spettacolo imperdibile!

Trovare degli alloggi disponibili nelle date di questo evento può risultare difficile se ci penserete tardi. Bloccare almeno 2 mesi prima una casa vacanze è la scelta migliore che ti consigliamo di fare. In questo modo potrai opzionare a San Vito lo Capo appartamenti sul mare, con 1 o 2 camere da letto a pochi passi dal Cous Cous Fest.

Un altro appuntamento di rilievo è il Sicilia Ambiente, che si svolge solitamente a cavallo tra Giugno e Luglio. Si tratta di una gara cinematografica cui concorrono registi emergenti, impegnati nella realizzazione di documentari e cortometraggi il cui filo conduttore è la natura, i pericoli a cui è sottoposta e l’importanza della sua tutela.

Particolarmente suggestive sono le serate in cui i documentari vengono proiettati sulla spiaggia, su un telo galleggiante, creando l’atmosfera di una barca ormeggiata in riva al mare. Molto interessante è anche la serie di cortometraggi animati, alcuni di questi dedicati ai più piccoli con lo scopo di sensibilizzarli rispetto le tematiche ambientali.

Molti turisti preferiscono soggiornare in appartamenti economici situati fronte al mare o a due passi dal centro, per poter vivere appieno gli eventi annuali e le tradizioni locali.

Qui trovi una selezione di alloggi che ricevuto una valutazione media o alta dai nostri ospiti.

Appartamenti vacanze con le migliori valutazioni per la festa del Patrono

L’evento più caro alla popolazione sanvitese è la festa del Santo Patrono, che si celebra tra il 13 ed il 15 Giugno attraverso processioni e giochi tradizionali.

Il 15 Giugno, giorno di San Vito Martire, nelle ore pomeridiane, presso il porto peschereccio, si tiene il divertente gioco dell’“antinna a mari”.

La sera, una piccola barca trasporta figuranti che indossano le vesti del giovane Vito e dei suoi genitori adottivi, San Modesto e Santa Crescenza, mentre una fiaccolata accoglie pescatori, paesani e turisti lungo il bagnasciuga.
La processione che ne segue attraversa tutte le viuzze del paese, con sosta obbligata nella Piazza principale, dove, di fronte al Santuario, il giovane Vito incontra la statua a lui intitolata, e il Sindaco consegna simbolicamente le chiavi del paese.

Infine, al rintocco della mezzanotte, lo spettacolo dei giochi pirotecnici, riflesso sul mare, chiude in bellezza una giornata ricca di emozioni.

Per cercare degli appartamenti San Vito lo Capo economici o la casa vacanze ideale per la festa del Patrono ti suggeriamo di fare una ricerca dalla 1° casella della Pagina Principale di Eccoloo.it.

Case vacanze per tutti i gusti per il Festival degli Aquiloni e Climbing

Altri eventi di spicco della stagione sono il Festival degli Aquiloni, che inaugurano l’arrivo dell’estate svolazzando, con colori e forme di ogni genere, al ritmo della brezza marina e il Festival del Climbing, dedicato all’arrampicata sportiva, che si tiene solitamente all’inizio dell’autunno.

Per i lettori appassionati, imperdibili gli appuntamenti di Libri, autori e bouganville, che offrono la possibilità di assistere alla presentazione di inediti di scrittori famosi ed emergenti presso il salotto all’aperto di un antico cortile del paese. Interessanti e suggestive, le serate di lettura sono distribuite lungo tutto il corso della stagione turistica.

Trova le migliori case vacanze per soggiornare a San Vito Lo Capo

Una caratteristica che fa di San Vito una meta turistica diversa dalle altre è sicuramente la sua spiaggia di sabbia bianca. Non c’è una sola struttura ricettiva, in questa fortunata cittadina, che risulti omologata ad un’offerta commerciale anonima, intenta a soddisfare le richieste “di massa”. Ogni struttura turistica privata ha una sua identità tipica del luogo, e si adatta come un abito alle esigenze dei villeggianti.

Pochissimi sono i grandi alberghi. San Vito è infatti costellato da piccoli Bed and Breakfastcase vacanza gestite da proprietari privati, che offrono ospitalità con passione, avendo cura di regalare ai visitatori il meglio del proprio territorio in termini di qualità del servizio e genuinità dei prodotti offerti.

Le opzioni di alloggio sono tante. Gli appartamenti offrono soluzioni da 2 fino a 6 persone, mentre le case vacanze posso ospitare anche 8-10 persone distribuite anche in più alloggi vicini.

Per i più esigenti le ville con piscina e giardino con barbecue ma più costose. Un buon compromesso sono le case in residence con con piscina a San Vito Lo Capo.

Potrete trovare una case e appartamenti in affitto con posto auto privato. Alcune meno vicine al mare ma con il vantaggio di poter raggiungere il lido con la navetta gratuita messa a disposizione dal comune. Altri alloggi offrono un Pass per il parcheggio gratuito nelle vicinanze.

Unica dritta: prenotare con ampio anticipo il vostro soggiorno, specie se le date da voi selezionate cadono all’interno dei periodi di maggior afflusso. Troverete alloggi a prezzi più contenuti ed avrete molte più opzioni.

Spostarsi gratuitamente con la Navetta a San Vito Lo Capo

A San Vito, Macari e Castelluzzo c’è un bus navetta gratuito messo a disposizione dal Comune ogni anno. Passa tutti i giorni dalle 8:30 alle 23:30 e ti porta dagli alloggi al mare e viceversa, così puoi spostarti facilmente senza cercare parcheggio e aiutare anche l’ambiente!

Per ulteriori informazioni contatta l’Ufficio Turistico: +39 0923 974300

🚍 Guarda la locandina per gli orari e i percorsi delle due linee.

🔵 Linea 1 (Urbana) → Percorre il centro di San Vito Lo Capo, collegando varie vie e piazze.
🔴 Linea 2 (Urbana + Extraurbana) → Serve anche le aree di Macari e Castelluzzo, facilitando gli spostamenti tra gli alloggi e il mare.

Animali ammessi, aria condizionata e Wi-Fi a pochi metri dalla spiaggia

Se sei alla ricerca di una casa vacanza in affitto a San Vito Lo Capo, gli animali sono i benvenuti.
Potrai portare il tuo amico a quattro zampe senza problemi. Immagina di svegliarti ogni mattina con il tuo cucciolo al tuo fianco, pronto per scorrazzare sulla spiaggia!

Ma non è tutto: tantissime sono gli alloggi dotati di aria condizionata, perfetti per rinfrescarsi dopo una giornata sotto il sole e per dormire sereni. Molte strutture sono attrezzate di zanzariere, per trascorrere la vacanza senza essere disturbati dagli insetti.

E se vuoi rimanere sempre connesso, il Wi-Fi è disponibile anche nei monolocali e bilocali a pochi passi dalla spiaggia. Puoi inviare foto  e video della vacanza in tempo reale e condividere ogni momento con gli amici!

C’è tutto ciò che serve per soddisfare le tue esigenze! Prenota ora la tua vacanza nei Caraibi di Sicilia.

Cibo e tradizioni gastronomiche dei caraibi della Sicilia

Il piatto simbolo di San Vito Lo Capo è, come già detto, il famoso cous-cous, piatto d’importazione tunisina che i pescatori del trapanese personalizzarono utilizzando materia prima locale, sostituendo il pesce alla carne.

Il valore simbolico di questa ricetta, ad oggi, ha superato quello nutrizionale, gastronomico e culturale. “Incocciarsi” in Sicilia significa incontrarsi, ma il termine “incocciatura” indica anche la prima fase della preparazione di questa buonissima pietanza. Così, grazie all’ evento internazionale di cui oggi il cous-cous è protagonista, sedersi insieme di fronte ad un piatto di semola fumante vuol dire sentire il profumo della fratellanza, è come assaporare la pace tra il piccante del peperoncino e il dolce della cannella.

Specialità dolce molto famosa è invece il Caldo freddo, goduriosa coppa gelato arricchita con pan di spagna imbevuto al rum, panna montata, colata di cioccolata calda e granella di frutta secca siciliana. Viene servito in delle bellissime tradizionali coppe di ceramica e deve la sua creazione al proprietario di una delle gelaterie storiche del paese.

Anche se meno noti, moltissimi sono i piatti della tradizione marinara e contadina che negli ultimi anni i ristoratori di San Vito stanno riscoprendo e valorizzando, proponendoli nelle loro cucine con un mix sapiente tra tradizione e innovazione.

La scelta di materia prima locale, fresca e di qualità, nonché l’attenzione per gli ospiti, sono gli elementi chiave del lavoro della maggior parte dei commercianti del territorio.

Pronti a prenotare appartamenti e case vacanze San Vito lo Capo Macari o Castelluzzo?

Per la prossima vacanza estiva e non la tua meta in Sicilia è lei,  San Vito Lo Capo !

Scopri il relax due passi dal mare lontano dallo stress quotidiano. Assapora la cucina locale di pesce appena pescato in ristorantini tipici. Non dimenticare di portare con te un buon libro e goderti il sole in una spiaggia unica di sabbia bianca.

Immergiti nell’avventura tra le calette costiere e i fondali marini, alla scoperta della natura con trekking, kayak o ciclismo. Ritorna bambino durante il Festival degli aquiloni colorati o ammira i temerari scalatori del Climbing Festival.

In ogni caso, l’importante è staccare dalla routine e concederti del tempo per te stesso. Una vacanza in Sicilia ti allunga la vita!

Qualunque sia la tua scelta, assicurati di pianificare in anticipo per trovare le migliori offerte e non perdere l’occasione di creare ricordi indimenticabili. La tua prossima vacanza estiva potrebbe rivelarsi un’esperienza unica, pronta a sorprenderti in modi inaspettati.

Vi aspettiamo a San Vito Lo Capo!

Numeri utili per chi alloggia in una casa vacanza a San Vito Lo Capo

Ufficio Turistico 0923 974300 – Piazza Santuario. Lunedì – domenica ore 09.30/12.30-20.30/22.30 (martedì chiuso)

Polizia Municipale 0923 972160 – Piazza Vittorio Emanuele, 2

Guardia Costiera 0923 974371– Via Orazio Di Bella, 1

Ufficio postale 0923 972575 – Via Savoia 58, 91010 San Vito Lo Capo TP

Carabinieri 0923 972346 – Via Dante Alighieri, 81, 91010 San Vito Lo Capo TP

Guardia Medica 0923 972091 – Via Foritano, 10, San Vito Lo Capo TP

Farmacia San Vito s.a.s. 0923 972186 – Via Regina Margherita, 22, San Vito Lo Capo TP

Farmacia Stagionale Spina Mario 0923 972878 – Via N. Maniaci, 23, San Vito Lo Capo TP

Vigili del Fuoco 115

Polizia di Stato 113

Ambulanza, Pronto Soccorso 118

Corpo Forestale 151

Cerca
0 Ospiti
Animali
Dimensioni
Prezzo
Servizi Inclusi
Dotazioni

Confronta affitti

Confronta