Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2025, date e programma

Locandina festa del mandorlo in fiore Agrigento 2025

La Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento 2025 è arrivata alla sua 77° edizione. E’ un’occasione per vivere un’esperienza unica in una delle città più belle della Sicilia.

Quest’anno, la festa si svolgerà nel mese di Marzo 2025 e vi regalerà la possibilità di ammirare la bellezza dei mandorli in fiore e di scoprire la ricca tradizione della città.

Immaginate di passeggiare per le antiche vie del centro storico, in un contesto gioioso ricco di cultura e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Musiche, canti e balli vi coinvolgeranno in con i loro ritmi e colori che illuminano la città agrigentina come ormai non accadeva da alcuni anni.

Prenota subito la tua casa vacanza, appartamento in affitto o B&B per la Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento, non perdete l’occasione di essere parte di questa meravigliosa festa e di vivere un’esperienza indimenticabile!

Le foto dei Gruppi Folk della Festa del Mandorlo in Fiore dell’edizione 2023

Grande successo di pubblico per la prima giornata del famosa Sagra agrigentina arrivata alla sua 77° edizione. Il gruppi folcloristici arrivati da tutto il modo hanno dato spettacolo e coinvolto gli spettatori lungo la sfilata nel centro storico della città.

Ecco le più belle foto della sfilata de gruppi internazionali recatisi ad Agrigento in passato. Non sono stupendi?

Gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

 

Gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

 

Sfilata gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

 

Sfilata gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023
Le più belle foto delle edizioni passate dei gruppi folcloristici Mandorlo in Fiore Agrigento

Dove si svolge la festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento?

La Festa del Mandorlo in Fiore si svolge nel centro storico della città di Agrigento, da Piazza Pirandello a Piazza Cavour e nella giornata di domenica 16 marzo alla Valle dei Templi. La città è nota per la sua bellezza naturale e per i suoi numerosi siti storici, tra cui la Valle dei Templi, che è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

La sfilata della Festa del Mandorlo in fiore ad Agrigento si svolge lungo le vie del centro storico della città.

Quest’anno, l’evento avrà come perno culturale la Piazza Pirandello. La sfilata partirà domenica 9 marzo da Piazza Pirandello fino al Viale della Vittoria e si snoderà lungo le vie del centro storico, passando per Piazza Cavour con l’esibizione dei gruppi folcloristici.

La sfilata sarà animata da musiche, balli e canti tradizionali siciliani affiancati dai ritmi e le melodie provenienti da tutto il mondo.

Festival del Mandorlo in Fiore Agrigento Tempio della Concordia
Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2025, Tempio della Concordia

 

Programma della Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2025

La Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento 2025 è un evento che va dall’8 al 16 marzo e comprende sfilate di gruppi e carretti siciliani, spettacoli, concerti e degustazioni di prodotti locali.

Il programma della sagra ha il suo momento clou con la sfilata del mandorlo in fiore, che si svolge lungo le vie centrali della città con la partecipazione di tanti turisti e gente del luogo. Durante la sfilata, le persone indossano abiti tradizionali e sfilano con fiori di mandorlo e altri fiori colorati.

Stupenda la sfilata dei coloratissimi carretti siciliani trainati da imponenti cavalli agghindati di tutto punto.

Il programma dettagliato giorno per giorno, lo trovi in fondo a questo articolo.

Date della sagra del mandorlo in Fiore 2025

Quest’anno, il mandorlo in fiore ad Agrigento si svolgerà da sabato 8 a domenica 16 Marzo 2025. Durante questi giorni, la città si animerà di attività, eventi e sfilate con gruppi internazionali.

La Festa del Mandorlo in Fiore si svolge ogni anno nel periodo della fioritura dei mandorli, che di solito va da fine Gennaio a Marzo. Questo è un periodo perfetto per visitare Agrigento e godere della bellezza dei fiori di mandorlo che coprono le colline circostanti.

Negli ultimi anni della Festa del Mandorlo il clima è mite consentendo ai visitatori di godere del sole in spiaggia e alloggiare in case vacanze Agrigento vicino al mare di San Leone.

 

Storia della festa

La Festa del Mandorlo in Fiore ha una lunga storia che risale ai tempi antichi, quando i mandorli erano simboli di prosperità e fertilità.

Oggi, la festa è un modo per celebrare la bellezza della natura e per mantenere vive le tradizioni locali.

Dove dormire ad Agrigento durante la Festa del Mandorlo in Fiore

Se vai ad Agrigento per partecipare alla Festa del Mandorlo in Fiore, ci sono molte opzioni di alloggio, oltre ai tanti B&B vi ricordiamo che ci sono delle belle Case vacanze ad Agrigento degli appartamenti in affitto in posizione centrale. Queste opzioni possono offrire un’esperienza più autentica e immersiva nella cultura locale.

Le migliori case vacanze appartamenti in affitto e B&B Agrigento per il Mandorlo in Fiore
Le migliori case vacanze appartamenti in affitto e B&B Agrigento per il Mandorlo in Fiore

 

Dove parcheggiare per vedere la Sagra del mandorlo in fiore

Durante l’evento il centro cittadino sarà chiuso al transito veicolare, è quindi consigliato arrivare in anticipo rispetto gli orari previsti per eventi e parcheggiare a nelle aree periferiche della città.

Per chi arriva dalla Sicilia occidentale è consigliabile, una volta attraversato il Ponte Morandi ad oggi aperto al traffico, di trovare parcheggio nei pressi dello Stadio Esseneto ponendo attenzione a non spingersi otre dato che è possibile imbattersi in delle bancarelle nel piazzale Ugo La Malfa.

In via Empedocle è presente un parcheggio pluripiano riaperto di recente con abbondate disponibilità di posti auto.

Per chi raggiunge Agrigento dalla Sicilia orientale è possibile avvicinarsi al centro storico della città tramite la via Imera e la via XXV Aprile (via Santo Stefano) e cercare parcheggio lungo le vie cittadine.

In base alle disposizioni sindacali, per la Fiaccolata le aree di parcheggio per la festa del mandorlo in fiore sono: via San Vito, via Cicerone e via Alcide De Gasperi. In centro il Parcheggio delle Ferrovie Italiane in via Acrone e il Parcheggio Pluripiano di via Empedocle. Sul lato opposto è possibile parcheggiare nella via XXV Aprile, via Gioeni e Plebis Rea. Le attuali disposizioni indicano anche la Via Papa Luciani, ma è possibile anche il primo tratto della via Crispi.

I più temerari se vorranno potranno raggiungere, tramite la via Gioeni e la via Plebis Rea, il quartiere storico della “Bibbirria” e da qui a pochi passi tramite, attraversando la via Bac Bac sarete lungo le vie principali della sfilata dei gruppi del festival del mandorlo in fiore.

Durante le giornate del 5, 11 e 12 marzo del Mandorlo in Fiore 2025, sarà possibile posteggiare in prossimità delle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle Succursale e Agrigento Bassa dove sarà comodo raggiungere il centro di Agrigento grazie ai Treni del Mandorlo.

Parcheggio Pluripiano di via Empedocle
Parcheggio Pluripiano di via Empedocle, Agrigento

 

Dove magiare per della Festa del Mandorlo in Fiore, il Food Village

Non perdere impegni questo weekend, arriverà ad Agrigento il Mandorlo in Fiore Food Village! Sei pronto a vivere una delle esperienze coinvolgenti tra musica, spettacoli e cucina?

Dal 8 al 16 Marzo, Agrigento si trasformerà in un tripudio di colori, sapori e divertimento con il Mandorlo in Fiore Food Village! Preparati ad essere catapultato in un mondo di emozioni, tra Cooking Show mozzafiato, artisti di strada che ti lasceranno a bocca aperta, animazione per bambini che li farà divertire a non finire, e tanto altro ancora!

Sono previsti anche spettacoli di cabaret che ti faranno ridere fino alle lacrime, e un fantastico palinsesto con la musica dal vivo dei migliori artisti della scena musicale locale. E poi le degustazioni… Potrai assaggiare i piatti tipici della tradizione agrigentina e le specialità della cucina internazionale.

Mangiare ad Agrigento al Food Village per la Sagra del Mandorlo in Fiore, è un’occasione da non perdere per gustare la cucina tipica agrigentina!

Vivrai quattro giorni di pura felicità del palato, insieme a tantissime persone pronte a divertirsi e a condividere con te questa meravigliosa esperienza. Non farti scappare l’occasione di partecipare all’evento più atteso della stagione! Ti aspettiamo ad Agrigento!


Le date del Mandorlo in Fiore Food Village

L’evento si terrà in Piazza Marconi, la piazza della Stazione Ferroviaria Centrale di Agrigento per intenderci, dal 13 al 16 marzo.

Gli orari di apertura varieranno dalle 7.30 alle 9.00 mentre la chiusura sarà alla mezzanotte.

Giovedì, 13 Marzo 2025 – Mandorlo in Fiore Food Village

  • 16:30: Apertura Village
  • 17:30: Taglio del Nastro
  • 18:00: Gruppi folkloristici
  • 18:30: Attività per bambini
  • 19:00: Baila Conmigo
  • 20:00: Adabell
  • 21:30: Soul Sisters
  • 00:00: Chiusura Village

Venerdì, 14 Marzo 2025 – Mandorlo in Fiore Food Village

  • 09:00: Apertura Village
  • 10:00: Festa dello Studente
  • 17:00: Attività per Bambini
  • 17:00: ZIK – PEPITO
  • 18:30: Fiaccolata del Mandorlo
  • 20:00: DOUI Band
  • 22:00: Centoquattro
  • 00:00: Chiusura Village

Sabato, 15 Marzo 2025 – Mandorlo in Fiore Food Village

  • 09:00: Apertura Village
  • 12:30: Attività per Bambini
  • 14:30: Accompagnamento Musicale
  • 17:00: Sirius Academy
  • 19:00: Hmora
  • 20:00: Sonja Bürgi Band
  • 22:00: Simone Medea “Electric Band”
  • 00:00: Chiusura Village

Domenica, 16 Marzo 2025 – Mandorlo in Fiore Food Village

  • 07:30: Apertura Village
  • 09:00: Sfilata Mandorlo in Fiore (Passaggio)
  • 12:00: Attività per Bambini
  • 13:00: Domenica del Villaggio
  • 18:30: Attività per Bambini
  • 19:00: Ringraziamenti
  • 19:30: Ismaele
  • 20:30: Fancies
  • 00:00: Chiusura Village

Gli artisti che si esibiranno durante il Food Village

Preparati a vivere delle serate indimenticabili al Mandorlo in Fiore Food Village con un cast di artisti che porteranno la loro musica e le loro performance esclusive!

Ecco chi allieterà le giornate:

Giovedì, 13 Marzo 2025 avremo le vibrazioni contagiose di Baila Conmigo, seguite dalle melodie incantevoli di Adabell. La serata si concluderà con l’energia esplosiva delle Soul Sisters.

Venerdì, 14 Marzo 2025 sarà una giornata ricca di talento con l’eclettico ZIK – PEPITO, che scalderà l’atmosfera prima dell’entrata dei DOUI Band. La notte si accenderà ulteriormente con i ritmi di Centoquattro.

Sabato, 15 Marzo 2025, preparati a essere travolto dal talento emergente della Sirius Academy e dalla voce unica di Hmora. Poi, la Sonja Bürgi Band ci regalerà delle interpretazioni mozzafiato prima di lasciare il palco a Simone Medea “Electric Band”, che chiuderà la serata con uno stile inconfondibile.

Domenica, 16 Marzo 2025, il festival si concluderà in bellezza con Ismaele, che porterà sul palco una performance emozionante, seguito dal gruppo Fancies che promette di chiudere il festival con uno spettacolo memorabile.

Sarà un festival da non perdere, pieno di musica e emozioni che riecheggeranno nella magnifica cornice del Mandorlo in Fiore Food Village!

Maggiori informazioni vai al Sito Ufficiale del Mandorlo in Fiore Food Village.

 

Qui trovi il programma gli Eventi Collaterali al Mandorlo in Fiore 2025.

Gli eventi collaterali del Mandorlo in Fiore offrono un’ampia varietà di attività culturali, artistiche e culinarie che si svolgono nel contesto festoso e fiorito di Agrigento.

 

Gli Eventi Collaterali della Sagra del Mandorlo di Agrigento dal 8 al 16 marzo 2025.

La Capitale della Cultura 2025 ti offrirà:

  1. Concorso “Fotografa il Mandorlo”: Una meravigliosa opportunità per gli appassionati di fotografia di catturare la bellezza del mandorlo in fiore.
  2. Concorso “Vetrina in Fiore”: I negozi di Agrigento decorano le loro vetrine celebrando il tema del mandorlo in fiore, creando un’atmosfera festosa per tutta la città.
  3. Concorso “Agrigento: Emozioni”: Organizzato dall’Associazione Dante Alighieri Comitato di Agrigento, questo concorso mira a catturare le emozioni che la città e il festival riescono a suscitare nei suoi visitatori.

Sabato 15 marzo, dalle 10:00 alle 23:00, non perdere il Palacogressi:

  • CNArt&Gusto: promozione e valorizzazione dell’agroalimentare e artigianato artistico e tradizionale. Un’occasione per assaporare e acquistare prodotti unici.

Al Teatro Pirandello, il Sabato 8 Marzo alle 21:00 e la Domenica 9 Marzo alle 17:30, si terrà l’opera teatrale “Tutto Colpa di Solone” con ingresso gratuito. Una prima nazionale che promette di essere un evento imperdibile per gli amanti del teatro.

Dal lunedì 10 a domenica 16 marzo, il Palacogressi ospiterà l’Esposizione dell’opera scultorea “Leggerezza e speranza”, un’esibizione che combina arte moderna e messaggi profondi.

Domenica 16 marzo alle 9:00, non mancare alla Folk Parade ACI Agrigento, una parata che vedrà la partecipazione di gruppi folkloristici che celebrano le tradizioni locali.

“Mandorlo in Tavola” sarà un’altra attrattiva del festival, con piatti selezionati a base di mandorla serviti nei ristoranti aderenti, offrendo un gustoso viaggio culinario.

Infine, i Mercatini del Mandorlo saranno sparsi per la città, offrendo esposizioni artigianali che mostrano il meglio dell’artigianato locale.

Questi eventi collaterali arricchiscono l’esperienza del festival, promuovendo cultura, arte, e gastronomia del luogo in un contesto di festa e inclusività di culture e tradizioni.

 

Ticket e biglietti per vedere gli spettacoli del Mandorlo in Fiore 2025

Gli spettacoli che richiedono un pagamento di un ticket o biglietto di accesso sono i seguenti:

  • Galà 22° Festival I Bambini Del Mondo – Premio Claudio Criscenzo – Teatro Pirandello – 13 marzo 2025, ore 20:30. (Attualmente non disponibile)
  • Festival Internazionale Folk – Palacongressi Concordia – 14 marzo 2025, ore 20:30. (Attualmente non disponibile)
  • Festival Internazionale Folk Pom – Palacongressi Concordia – 15 marzo 2025, ore 16:00. (Attualmente non disponibile)
  • Festival Internazionale Folk Ser – Palacongressi Concordia – 15 marzo 2025, ore 20:30. (Attualmente non disponibile)
  • Cerimonia Finale Mandorlo in Fiore – Tempio Concordia – 16 marzo 2025, ore 14:30. (Disponibile) – Biglietto d’ingresso €. 7,00 

Nota: Prenotando online saranno aggiunti i costi di prevendita e commissioni di €. 2,00 + €. 0.58)

Acquisto dei ticket online: per acquistare il biglietto o ticket degli spettacoli al Teatro Pirandello, Palacongressi e lo spettacolo finale al Tempio della Concordia, clicca qui: AQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Acquisto dei ticket in presenza: puoi comprare i biglietti di persona direttamente al botteghino di Agrigento, in via Platone 5/D.

Se hai domande, chiama il numero 0922 25019 oppure scrivi su WhatsApp al +39 3791601286!

 

I treni storici per la Festa del Mandorlo in Fiore 2025

Ecco le recenti novità per l’evento!

La 77° Festa del Mandorlo in Fiore è alle porte e ci sono grandi novità per gli amanti della tradizione ma anche della comodità. La Fondazione delle Ferrovie dello Stato, in occasione dell’importante evento, ha predisposto un numero straordinario di corse ferroviarie storiche da Agrigento verso Porto Empedocle e ritorno.

Un’esperienza storica dentro la festa.
Infatti i trenini storici attraverseranno la Valle dei Templi e passando per il suggestivo Tempio di Efesto (Tempio di Vulcano) fino a raggiungere i capolinea di Porto Empedocle e Agrigento.

Durante le giornate del 5, 11 e 12 marzo, i visitatori potranno lasciare l’auto nelle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle e Agrigento Bassa e utilizzare i convogli per raggiungere comodamente il centro cittadino dove si terranno le spettacolari sfilate. Inoltre, durante le giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo, avrai l’opportunità di prendere il treno per arrivare direttamente ai luoghi degli spettacoli e visitare l’incantevole Valle dei Templi. È il modo perfetto per festeggiare l’arrivo della primavera con i trenini storici della Sicilia.

Il costo dei biglietti dei Treni Storici del Mandorlo in Fiore 2025.

Non solo comodità, ma anche prezzi accessibili!

Per viaggiare a bordo del Treno del Mandorlo in Fiore, che collega Palermo ad Agrigento, il costo del biglietto è di 4 euro per gli adulti e metà prezzo, quindi 2 euro per i ragazzi tra i 4 e i 12 anni non compiuti, mentre i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis.
Se desideri raggiungere il centro di Agrigento passando dalla Valle dei Templi e Porto Empedocle Succursale, il costo del biglietto a bordo del treno Mandorlo in Fiore Express avrà lo stesso costo.

Non perdete l’occasione di vivere l’esperienza della Festa del Mandorlo in Fiore in modo comodo e conveniente, salite a bordo degli antichi treni della Fondazione Ferrovie dello Stato e godetevi lo spettacolo dei mandorli fioriti, della cultura internazionale e delle tradizioni della splendida Agrigento.

Fai click qui per vedere le tratte e Prenotare il Treno del Mandorlo in fiore e il Mandorlo in fiore Express.

La tabella degli orari e programma dei Treni Storici.

Orario treni storici Mandorlo in Fiore 2025
Orario Ufficiale treni storici Mandorlo in Fiore 2025

Numeri Utili:
Telefono della Fondazione FS Italiane: +39 06 44103000

Dove mangiare ad Agrigento

Durante il tuo viaggio a Agrigento per la Festa del Mandorlo in Fiore, non perdere l’opportunità di assaggiare la cucina locale e lo slow food per le vie.

Ci sono molte ottime trattorie, ristoranti e pizzerie in centro città che offrono piatti tradizionali siciliani, e piatti tipici della cucina agrigentina anche a base di pesce fresco.

Durante l’edizione della Festa del Mandorlo in Fiore a Agrigento, nelle stradine del centro storico come la via Pirandello, la via Atenea, troverete anche piadinerie, paninoteche dove mangiare velocemente, oppure locali dove poter fare un buon aperitivo. Tanti stand del Food Village vi faranno gustare tanti prodotti tipici della tradizione locale e tanto divertimento.

Questa festa annuale è un’opportunità imperdibile per visitare una delle città più belle della Sicilia e per godere della bellezza dei mandorli in fiore.

Con la sua ricca storia e la sua vibrante atmosfera, la Festa del Mandorlo in Fiore è un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria per molto tempo. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento e di scoprire tutto ciò che Agrigento ha da offrire!

 

Segui questo articolo che sarà costantemente aggiornato in base alle future disposizioni comunali. Segui la nostra Pagina Facebook per rimanere aggiornato.

Il 77° Mandorlo in Fiore a Villa Bonfiglio e Piazza Marconi.

Cultura, Artigianato e Gastronomia Siciliana.

Agrigento è pronta ad ospitare la 77esima edizione del Mandorlo in Fiore, un evento che da decenni celebra le tradizioni, l’artigianato e i sapori della Sicilia, confermando il suo ruolo di crocevia culturale nel cuore del Mediterraneo. Quest’anno, dal 9 al 17 marzo, la festa si estenderà da Villa Bonfiglio fino a piazza Marconi, attraversando il viale della Vittoria, in un percorso che promette di essere un’immersione totale nelle bellezze e nei talenti della regione.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di artigiani locali e non solo, riuniti sotto il nome di “Nuovi eventi Ciclopi” e GEA, che esporranno le loro creazioni lungo il viale della Vittoria e in piazza Marconi. A questi si aggiungerà, dal 14 al 17 marzo, “Non.Solo.Feste – ArtigianCity” all’interno di Villa Bonfiglio, con ulteriori stand dislocati nel viale, mentre l’area di piazza Marconi si animerà con Sakura Street Food, dal 15 al 17 marzo, offrendo un’esperienza gastronomica unica e imperdibile.

L’evento non è solo una vetrina per l’artigianato e i prodotti tipici siciliani, ma anche un’occasione di svago e divertimento per tutte le età. Tra le attività previste ci saranno mostre pittoriche, giri in pony, giochi per bambini e animazione, rendendo il Mandorlo in Fiore un appuntamento ideale per le famiglie.

Il Mandorlo in Fiore rappresenta un momento di celebrazione dell’identità siciliana, con le sue radici artistiche e storiche profondamente intrecciate. L’artigianato e la creatività, pilastri di questa cultura, si fondono con i sapori e la qualità dei prodotti tipici, creando un patrimonio inestimabile che Agrigento è orgogliosa di mostrare al mondo.

Questa edizione, in particolare, assume un significato ancora più speciale in quanto preludio all’incoronazione di Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che sottolinea l’importanza della città e della sua eredità culturale a livello nazionale e internazionale.

Il 77° Mandorlo in Fiore invita residenti e visitatori a partecipare a questa festa di colori, sapori e suoni, in un viaggio attraverso le tradizioni e l’innovazione che caratterizzano la Sicilia e la sua gente. Un’opportunità unica per esplorare e apprezzare la ricchezza di una terra che continua a incantare e sorprendere.

 

 

Guarda in webcam le sfilate della Sagra del Mandorlo in Fiore 2025

Se non hai modo di recarti ad Agrigento per partecipare al Mandorlo in Fiore in festa, ma vuoi vedere comodamente da casa qualche scorcio dell’evento. Se invece sei in viaggio per Agrigento e vuoi vedere dov’è arrivata la sfilata dei gruppi folcloristici così da parcheggiare nelle vicinanze, e raggiungere subito l’evento in corso. Abbiamo selezionato per te delle Webcam di Agrigento.

 

Mandorlo in Fiore Valle dei Templi di Agrigento
Il mandorlo in fiore nella Valle dei Templi di Agrigento

Il Programma dettagliato della Sagra del mandorlo in fiore Agrigento 2025

Mandorlo in Fiore Agrigento 2025 – Eventi di Sabato, 8 Marzo 2025

  • Ore 18:00: Inizia la festa con l’evento “La Sagra è donna” al Viale della Vittoria.

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2025 – Eventi di Domenica, 9 Marzo 2025

  • Ore 10:00: I gruppi folk di bambini e adulti sfilano da Piazza Pirandello al Viale della Vittoria.
  • Ore 12:00 e 16:00: Esibizioni dei gruppi folk in Piazza Cavour.

Lunedì, 10 Marzo 2025

  • Mattina (Ore 9:30 e 11:00): Spettacoli e sfilate per bambini e gruppi folk.
  • Pomeriggio (Ore 16:30): Altra sfilata con esibizione finale in Piazza Cavour.

Martedì, 11 Marzo 2025

  • Mattina e Pomeriggio: Simili attività di spettacoli e sfilate come il giorno precedente.
  • Ore 17:30: Cerimonia speciale al Tempio della Concordia.
  • Ore 20:30: Serata di festa con musica e danze latine al Palacongressi.

Mercoledì, 12 Marzo 2025

  • Giornata di spettacoli scolastici e sfilate folk.
  • Ore 20:30: Serata dedicata all’America Latina con folklore al Teatro Pirandello.

Giovedì, 13 Marzo 2025

  • Giornata simile ai giorni precedenti con spettacoli per le scuole e sfilate.
  • Ore 11:00: Sfilata Gruppi Folk da P.zza Pirandello a P.zza Cavour. Esibizione P.zza Cavour.
  • Ore 16:30: Sfilata Gruppi Folk internazionali da P.zza Pirandello a P.zza Cavour. Esibizione P.zza Cavour.
  • Ore 20:30: Teatro Pirandello Gala “I Bambini del Mondo” – Conferimento Premio “Claudio Crescenzo”
  • Ore 21:00: Via Atenea Street Folk Festival. Festa in città con i gruppi folk internazionali e degustazioni prodotti tipici.
  • La Sera (Ore 21:00): Festa in città con cibo e danza dei gruppi Folcloristici in Via Atenea.

Ultimo weekend della Festa del Mandorlo di Agrigento

Venerdì, 14 Marzo 2025

  • Ore 10:00: Prefettura. Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze folk Internazionali. Scambio dei doni.
  • Ore 11:00: Sfilata Gruppi Folk da P.zza Pirandello a P.zza Cavour. Esibizione P.zza Cavour.
  • Ore 17:00: P.zza Pirandello Saluto del Sindaco e Fiaccolata dell’Amicizia.
  • Ore 21:00: Palacogressi 66° Festival Internazionale del Folklore presenta: Eleonora Pieroni e Vincenzo Galluzzo
  • Ore 22:00: Viale della Vittoria Agrigento Latin Fest con la partecipazione delle scuole di danze caraibiche.

Mandorlo in Fiore Agrigento 2025 – Eventi di Sabato, 15 Marzo 2025

  •  Ore 10:30: Via Sacra – Parco Archeologico di Agrigento Valle dei templi e passeggiate “Passeggiata della Pace e della Fraternità”
  • Ore 11:00: Sfilata Gruppi Folk da P.zza Pirandello a P.zza Cavour. Esibizione P.zza Cavour.
  • Ore 16:00: Palacogressi 66° Festival Internazionale del Folklore presenta: Eleonora Pieroni e Vincenzo Galluzzo.
  • Ore 16:30: Chiesa Madonna della Provvidenza Via A. Manzoni, 162 Preghiera Interreligiosa per la pace tra i popoli.
  • Ore 21:00: Palacogressi 66° Festival Internazionale del Folklore presenta: Elenoire Casalegno e Vincenzo Galluzzo.

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2025 – Eventi di Domenica, 16 Marzo 2025

Giornata conclusiva:

  • Ore 9:00: Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali, Bambini e carretti siciliani da P.zza Pirandello al Viale della Vittoria.
  • Ore 14:00: Tempio della Concordia Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento Cerimonia finale e assegnazione Tempio d’Oro 2025 presenta: Elenoire Casalegno e Vincenzo Galluzzo.

 

Conclusione della 77° edizione 2025 della Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento.

Eccoloo.it

Esplora con noi la Sicilia: consigli e articoli sempre attuali. Scopri i migliori consigli e vivi esperienze uniche in Sicilia: dalle meraviglie storiche ai panorami mozzafiato. Prenota senza commissioni e alle tariffe più basse direttamente su Eccoloo, la più grande community di proprietari che affittano in Sicilia, per un'indimenticabile avventura senza compromessi.

Post correlati

Sciare sull’Etna nel 2024 - piste da scii

Sciare sull’Etna nel 2025: la Guida Completa per sciare sulla neve

Sciare sull’Etna nel 2025 unisce un’avventura sulla neve e l’Etna, il maestoso vulcano attivo della Sicilia che offre un’esperienza unica per gli appassionati…

Leggi di più

Case vacanze ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Case vacanze ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

La tua casa vacanza vista mare e templi Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025

Scopri la Magia di Agrigento Capitale Italiana della Cultura…

Leggi di più

La Baia di San Cataldo: i Segreti della baia più bella di Sicilia

La Baia di San Cataldo: i Segreti della baia più bella di Sicilia

La Baia di San Cataldo tra Terrasini e Trappeto: tutto quello che c’è da sapere su una delle Baie più apprezzate al…

Leggi di più

Partecipa alla discussione

Cerca

Marzo 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Aprile 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Ospiti
Animali
Dimensioni
Prezzo
Servizi Inclusi
Dotazioni

Confronta affitti

Confronta