Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023, date e programma

Sagra del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

La Festa del Mandorlo in Fiore a Agrigento 2023, è un’occasione per vivere un’esperienza unica in una delle città più belle della Sicilia.

Quest’anno, la festa si svolgerà nel periodo di Febbraio e Marzo 2023 e vi regalerà la possibilità di ammirare la bellezza dei mandorli in fiore e di scoprire la ricca tradizione della città.

Immaginate di passeggiare per le antiche vie del centro storico, in un contesto gioioso ricco di cultura e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Musiche, canti e balli vi coinvolgeranno in con i loro ritmi e colori che illuminano la città agrigentina come ormai non accadeva da alcuni anni.

Non perdete l’occasione di essere parte di questa meravigliosa festa e di vivere un’esperienza indimenticabile!

Le prime foto dei Gruppi Folk della Festa del Mandorlo in Fiore 2023

Grande successo di pubblico per la prima giornata del famosa Sagra agrigentina arrivata alla sua 75° edizione. Il gruppi folcloristici arrivati da tutto il modo hanno dato spettacolo e coinvolto gli spettatori lungo la sfilata nel centro storico della città.
Ecco le prime foto della sfilata de gruppi internazionali recatisi ad Agrigento.

Gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

 

Gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

 

Sfilata gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

 

Sfilata gruppo folcloristico Mandorlo in Fiore Agrigento 2023
Sfilata dei gruppi folcloristici Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

Dove si svolge la festa

La Festa del Mandorlo in Fiore si svolge nella città di Agrigento, situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia. La città è nota per la sua bellezza naturale e per i suoi numerosi siti storici, tra cui la Valle dei Templi, che è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

La sfilata della Festa del Mandorlo in fiore ad Agrigento si svolge lungo le vie del centro storico della città.

Quest’anno, l’evento avrà come perno culturale la Piazza Pirandello. La sfilata partirà domenica 5 marzo da Piazza Vittorio Emanuele fino al Viale della Vittoria e si snoderà lungo le vie del centro storico, passando per Piazza Cavour con l’esibizione dei gruppi folcloristici. La sfilata sarà animata da musiche, balli e canti tradizionali siciliani affiancati dai ritmi e le melodie provenienti da tutto il mondo.

Festival del Mandorlo in Fiore Agrigento Tempio della Concordia
Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023, Tempio della Concordia

 

Programma della Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

La Festa del Mandorlo in Fiore di Agrigento 2023 è un evento che dura diverse settimane e comprende una serie di attività, tra cui sfilate, spettacoli, concerti e degustazioni di prodotti locali.

Il programma della sagra ha il suo momento clou con la sfilata del mandorlo in fiore, che si svolge lungo le vie centrali della città con la partecipazione di tanti turisti e gente del luogo. Durante la sfilata, le persone indossano abiti tradizionali e sfilano con fiori di mandorlo e altri fiori colorati.

Stupenda la sfilata dei coloratissimi carretti siciliani trainati da imponenti cavalli agghindati di tutto punto.

Il programma dettagliato giorno per giorno, lo puoi leggere in fondo all’articolo.

Date della sagra del mandorlo in Fiore

La Festa del Mandorlo in Fiore si svolge ogni anno nel periodo della fioritura dei mandorli, che di solito va da fine Gennaio a Marzo. Questo è un periodo perfetto per visitare Agrigento e godere della bellezza dei fiori di mandorlo che coprono le colline circostanti.

Quest’anno, il mandorlo in fiore ad Agrigento si svolgerà da martedì 21 Febbraio a lunedì 13 Marzo 2023. Durante questi giorni, la città si animerà di attività, eventi e sfilate con gruppi internazionali.

Storia della festa

La Festa del Mandorlo in Fiore ha una lunga storia che risale ai tempi antichi, quando i mandorli erano simboli di prosperità e fertilità. Oggi, la festa è un modo per celebrare la bellezza della natura e per mantenere vive le tradizioni locali.

Dove dormire ad Agrigento durante la Festa del Mandorlo in Fiore

Se stai pianificando un viaggio a Agrigento per partecipare alla Festa del Mandorlo in Fiore, ci sono molte opzioni di alloggio, oltre ai tanti B&B vi ricordiamo che ci sono delle belle case vacanze ad Agrigento degli appartamenti in affitto in posizione centrale. Queste opzioni possono offrire un’esperienza più autentica e immersiva nella cultura locale.

Dove parcheggiare per vedere la Sagra del mandorlo in fiore

Durante l’evento il centro cittadino sarà chiuso al transito veicolare, è quindi consigliato arrivare in anticipo rispetto gli orari previsti per eventi e parcheggiare a nelle aree periferiche della città.

Per chi arriva dalla Sicilia occidentale è consigliabile, una volta attraversato il Ponte Morandi ad oggi aperto al traffico, di trovare parcheggio nei pressi dello Stadio Esseneto ponendo attenzione a non spingersi otre dato che è possibile imbattersi in delle bancarelle nel piazzale Ugo La Malfa.

In via Empedocle è presente un parcheggio pluripiano riaperto di recente con abbondate disponibilità di posti auto.

Per chi raggiunge Agrigento dalla Sicilia orientale è possibile avvicinarsi al centro storico della città tramite la via Imera e la via XXV Aprile (via Santo Stefano) e cercare parcheggio lungo le vie cittadine.

In base alla nuova ordinanza sindacale del 6 marzo 2023 per la Fiaccolata, le aree di parcheggio per la festa del mandorlo in fiore sono: via San Vito, via Cicerone e via Alcide De Gasperi. In centro il Parcheggio delle Ferrovie Italiane in via Acrone e il Parcheggio Pluripiano di via Empedocle. Sul lato opposto la via XXV Aprile, via Gioeni e Plebis Rea. L’ordinanza indica anche la Via Papa Luciani, ma è possibile anche il primo tratto della via Crispi.

I più temerari se vorranno potranno raggiungere, tramite la via Gioeni e la via Plebis Rea, il quartiere storico della “Bibbirria” e da qui a pochi passi tramite, attraversando la via Bac Bac sarete lungo le vie principali della sfilata dei gruppi del festival del mandorlo in fiore.

Durante le giornate del 5, 11 e 12 marzo del Mandorlo in Fiore 2023, sarà possibile posteggiare in prossimità delle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle Succursale e Agrigento Bassa dove sarà comodo raggiungere il centro di Agrigento grazie ai Treni del Mandorlo.

Parcheggio Pluripiano di via Empedocle
Parcheggio Pluripiano di via Empedocle, Agrigento

 

Il FOOD VILLAGE chiude la Festa del Mandorlo in Fiore con un evento eccezionale.

Non perdere impegni questo weekend, il 10, 11 e 13 marzo arriverà ad Agrigento il Mandorlo in Fiore Food Village! Sei pronto a vivere una delle esperienze coinvolgenti tra musica, spettacoli e cucina?

Dal 10 al 12 Marzo, Agrigento si trasformerà in un tripudio di colori, sapori e divertimento con il Mandorlo in Fiore Food Village! Preparati ad essere catapultato in un mondo di emozioni, tra Cooking Show mozzafiato, artisti di strada che ti lasceranno a bocca aperta, animazione per bambini che li farà divertire a non finire, e tanto altro ancora!

Sono previsti anche spettacoli di cabaret che ti faranno ridere fino alle lacrime, e un fantastico palinsesto con la musica dal vivo dei migliori artisti della scena musicale locale. E poi le degustazioni… Potrai assaggiare i piatti tipici della tradizione agrigentina e le specialità della cucina internazionale.

Concludi al meglio con il Food Village la Sagra del Mandorlo in Fiore, è un evento da non perdere!

Vivrai tre giorni di pura felicità, insieme a tantissime persone pronte a divertirsi e a condividere con te questa meravigliosa esperienza. Non farti scappare l’occasione di partecipare all’evento più atteso della stagione! Ti aspettiamo ad Agrigento!

Qui trovi il programma del Mandorlo in Fiore 2023 FOOD VILLAGE.

Mandorlo in Fiore 2023 FOOD VILLAGE – Agrigento

Programma di Venerdì 10 Marzo

  • 17.30 Inaugurazione Fiera
  • 18.00 Artisti di strada e animazione bambini
  • 18.30 Purple Almond Food and music
  • 20.00 Gruppi Folk
  • 21.00 Ismaele- live acoustic music
  • 22:30 Samuel Pietrasanta – live acoustic music

Mandorlo in Fiore 2023 FOOD VILLAGE

Programma Sabato 11 Marzo

  • 11.30 Gruppi Folk
  • 18.00 Almond Cooking Show – Sem and Food Alessandro Seminerio presenterà i nostri stand gastronomici
  • 19.00 Purple Almond Food and Music
  • 20.00 Gruppi Folk
  • 21.00 Moyre + Matteo Sodano – Live band
  • 22.00 Speed of Sound – Tribute Band Coldplay

FOOD VILLAGE serata conclusiva – Festa del Mandorlo in Fiore 2023

Programma Domenica 12 Marzo

  • 11.30 Parata Mandorlo in fiore
  • 12.30 La domenica del mandorlo, TUTTI A TAVOLA!
  • 18.00 Purple Almond – Food and Music
  • 20.00 The Momus – Live Band 21.30 Sasà Salvaggio – Live Cabaret show
  • 23.00 Premiazioni e chiusura.

 

 

Programma Mandorlo in Fiore Food Village

Programma Venerdì 10 marzo - Mandorlo in Fiore Food Village

Programma Sabato 11 marzo - Mandorlo in Fiore Food Village

Programma Domenica 12 marzo - Mandorlo in Fiore Food Village

 

 

 

I treni storici per la Festa del Mandorlo in Fiore 2023

Ecco le recenti novità per l’evento!

La 75° Festa del Mandorlo in Fiore è alle porte e ci sono grandi novità per gli amanti della tradizione ma anche della comodità. La Fondazione delle Ferrovie dello Stato, in occasione dell’importante evento, ha predisposto un numero straordinario di corse ferroviarie storiche da Agrigento verso Porto Empedocle e ritorno.

Un’esperienza storica dentro la festa.
Infatti i trenini storici attraverseranno la Valle dei Templi e passando per il suggestivo Tempio di Efesto (Tempio di Vulcano) fino a raggiungere i capolinea di Porto Empedocle e Agrigento.

Durante le giornate del 5, 11 e 12 marzo, i visitatori potranno lasciare l’auto nelle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle e Agrigento Bassa e utilizzare i convogli per raggiungere comodamente il centro cittadino dove si terranno le spettacolari sfilate. Inoltre, nella giornata conclusiva della festa, i passeggeri potranno raggiungere la Valle dei Templi per assistere allo spettacolo finale.

Non solo comodità, ma anche prezzi accessibili!

Il costo dei biglietti dei Treni Storici del Mandorlo in Fiore 2023.

Il costo del ticket per viaggiare a bordo del Treno del Mandorlo in Fiore, tra Palermo e Agrigento, è di soli 10 euro per gli adulti e 5 euro per i minori di 12 anni.
Per chi volesse raggiungere il centro di Agrigento passando dalla Valle dei Templi e Porto Empedocle Succursale, il costo del biglietto a bordo del treno Mandorlo in Fiore Express è di soli 3 euro per gli adulti e 1,5 euro per i minori di 12 anni.

Non perdete l’occasione di vivere l’esperienza della Festa del Mandorlo in Fiore in modo comodo e conveniente, salite a bordo degli antichi treni della Fondazione Ferrovie dello Stato e godetevi lo spettacolo dei mandorli fioriti, della cultura internazionale e delle tradizioni della splendida Agrigento.

Fai click qui per vedere le tratte e Prenotare il Treno del Mandorlo in fiore e il Mandorlo in fiore Express.

La tabella degli orari e programma dei Treni Storici.

Tutti gli orari dei Treni Storici Festa del Mandorlo in Fiore 2023 Agrigento
Gli orari dei Treni Storici Festa del Mandorlo in Fiore 2023 Agrigento

Telefono della Fondazione FS Italiane: +39 06 44103000

Dove mangiare ad Agrigento

Durante il tuo viaggio a Agrigento per la Festa del Mandorlo in Fiore, non perdere l’opportunità di assaggiare la cucina locale e lo slow food per le vie.

Ci sono molte ottime trattorie, ristoranti e pizzerie in centro città che offrono piatti tradizionali siciliani, e piatti tipici della cucina agrigentina anche a base di pesce fresco.

In conclusione, la Festa del Mandorlo in Fiore a Agrigento è un evento unico e indimenticabile che combina bellezza naturale, tradizioni locali e divertimento.

Questa festa annuale è un’opportunità imperdibile per visitare una delle città più belle della Sicilia e per godere della bellezza dei mandorli in fiore.

Con la sua ricca storia e la sua vibrante atmosfera, la Festa del Mandorlo in Fiore è un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria per molto tempo. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento e di scoprire tutto ciò che Agrigento ha da offrire!

 

Segui questo articolo che sarà costantemente aggiornato in base alle future disposizioni comunali. Segui la nostra Pagina Facebook per rimanere aggiornato.

Guarda le sfilate della Sagra del Mandorlo in Fiore 2023

Se non hai modo di recarti ad Agrigento per partecipare al Mandorlo in Fiore in festa, ma vuoi vedere comodamente da casa qualche scorcio dell’evento. Se invece sei in viaggio per Agrigento e vuoi vedere dov’è arrivata la sfilata dei gruppi folcloristici così da parcheggiare nelle vicinanze, e raggiungere subito l’evento in corso. Abbiamo selezionato per te delle Webcam di Agrigento.

 

Il Programma dettagliato della Sagra del mandorlo in fiore Agrigento 2023

 

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Martedì 21 febbraio

PREVIEW DEL MANDORLO IN FIORE CENTRO STORICO

-Ore 9:30 centro storico di Agrigento – Sfilata dei carri allegorici, carnevale delle scuole a cura della Pro-Loco

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Sabato 25 febbraio

PREVIEW DEL MANDORLO IN FIORE TEATRO PIRANDELLO

-Ore20:30 Francesco Buzzurro in concerto

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Domenica 26 febbraio

PREVIEW DEL MANDORLO IN FIORE

-Ore 9:30 16^ MEZZA MARATONA DELLA CONCORDIA

TEATRO PIRANDELLO

-Ore 18:00 Concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale “A. Toscanini” di Ribera Direttore Alberto Maniaci

Le manifestazioni di Marzo della Sagra del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023.

 

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Venerdì 3 marzo

PREVIEW DEL MANDORLO IN FIORE TEATRO PIRANDELLO

-Ore 9:00 Spettacolo LA MAGIA DELLE FIABE

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Sabato 4 marzo

PREVIEW DEL MANDORLO IN FIORE TEATRO PIRANDELLO

-Ore 18:00 Spettacolo LA MAGIA DELLE FIABE

PALACONGRESSI

-Ore 21:00 Concerto Banco del Mutuo Soccorso a cura del Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi

CENTRO STORICO

-Ore 21:00 Animazione dei gruppi folklorici in Via Atenea.

Sagra del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Domenica 5 marzo

AGRIGENTO – Da Piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria

-Ore 9:00 Apertura del 75° Mandorlo in Fiore

65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO”

-Ore 10:00 Grande sfilata dei gruppi partecipanti

-Ore 12:00 Esibizione dei gruppi in Piazza Cavour

TEATRO PIRANDELLO

-Ore 20:30 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” Spettacolo 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO”

Festival del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Attività di Lunedì 6 marzo

TEATRO PIRANDELLO – 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” –

-Ore 9:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

-Ore 11:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

CENTRO STORICO – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 11:00 animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

COMPLESSO DI SANTO SPIRITO

-Ore 17:00/20:00 14° edizione di MANDORLARA – Show Cooking “La Mandorla a tavola

TEATRO PIRANDELLO

-Ore 20:30 Galà dei “Patrimoni e tradizioni”

Sagra del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi Martedì 7 marzo

TEATRO PIRANDELLO – 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” –

-Ore 9:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

-Ore 11:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

CENTRO STORICO – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 10:30 Sfilata dei gruppi da Piazza Pirandello a Piazza Cavour

TEMPIO DELLA CONCORDIA

-Ore 17:00 Accensione del Tripode dell’Amicizia

COMPLESSO DI SANTO SPIRITO

-Ore 17:00/20:00 14^ edizione di MANDORLARA – Show Cooking “La Mandorla a tavola

TEATRO PIRANDELLO

-Ore 21:00 Concerto Tom Sinatra “Tra le corde e l’anima” PALACONGRESSI

-Ore 21:00 Agrigento Cooking Show 3 – Serata Conclusiva

Mercoledì 8 marzo – Festa del Mandorlo in Fiore 2023 Agrigento

TEATRO PIRANDELLO – 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” –

-Ore 9:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

-Ore 11:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

CENTRO STORICO – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 10:30 Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

VALLE DEI TEMPLI – VIA SACRA

-Ore 16:30 WOMAN LIFE FREEDOM

AGRIGENTO

Spettacoli itineranti dei gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore, in collaborazione con l’Associazione Pro loco Agrigento

  • ore 18:30 GIRGENTI
  • ore 18:30 FONTANELLE
  • ore 18:30 GIARDINA GALLOTTI
  • ore 18:30 MONTAPERTO
  • ore 18:30 VILLASETA
  • ore 18:30 VILLAGGIO PERUZZO
  • ore 18:30 MONSERRATO
  • ore 18:30 SAN LEONE
  • ore 18:30 VILLAGGIO MOSÈ

COMPLESSO DI SANTO SPIRITO

-Ore 17:00/20:00 14^ edizione di MANDORLARA – Show Cooking “La Mandorla a tavola

TEATRO PIRANDELLO

-Ore 20:30 Stidda d’Amuri – Spettacolo dedicato al sentimento più celebrato della canzone d’autore siciliana

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Giovedì 9 marzo

TEATRO PIRANDELLO – 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO”

-Ore 9:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

-Ore 11:30 Spettacolo dei gruppi internazionali

CENTRO STORICO

65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL FOLKLORE

-Ore 10:30 Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

-Ore 11:00 Spettacolo dei gruppi folklorici in Piazza Cavour

PATRIMONI E TRADIZIONI NELLE SCUOLE – PROGETTO “ADOTTA UN PATRIMONIO “

-ore 10:00/11:30 I gruppi internazionali presso le scuole gemellate presentano i propri Patrimoni UNESCO e le proprie tradizioni

COMPLESSO DI SANTO SPIRITO

-Ore 17:00/20:00 14^ edizione di MANDORLARA – Show Cooking “La Mandorla a tavola

TEATRO PIRANDELLO

-Ore 20:30 Sfilata di moda a cura di Francesco Anastasi

-“La Più Bella del Reame”- Spettacolo di varietà con l’elezione di Miss Festival del Folklore e Miss Mandorlo in Fiore

MUSEO ARCHEOLOGICO PIETRO GRIFFO

-Ore 21:00 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO”

Spettacolo e conferimento Premio Claudio Criscenzo

Sagra del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Venerdì 10 marzo

PREFETTURA di Agrigento

-Ore 9:30/10:30 Il Prefetto e il Sindaco ricevono le delegazioni internazionali

CENTRO STORICO

-Ore 10:00/23:00 Mandorlo in Fiore Food Village

CENTRO STORICO

-Ore 10:30 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

-Ore 11:00 Spettacolo dei gruppi folklorici in piazza Cavour

-Ore 17:00 Fiaccolata dell’Amicizia

TEATRO PIRANDELLO – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 20:30 Spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore

VIA ATENEA

-Ore 22:00 La Notte dei Patrimoni – Spettacoli etno-musicali itineranti

Sabato 11 marzo – Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

VALLE DEI TEMPLI – 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO”

-Ore 9:30 “Passeggiata della pace e della fraternità” ed esibizione dei gruppi

AUDITORIUM ROSARIO LIVATINO

-Ore 10:00 “Patrimoni e Stili di Vita – La Dieta Mediterranea, Patrimonio dell’Unesco” – Convegno a cura di Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento

CENTRO STORICO

-Ore 10:00/23:00 Mandorlo in Fiore Food Village

CENTRO STORICO – 65° Festival Internazionale del Folklore

-Ore 10:30 Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine

-Ore 11:00 Spettacolo dei gruppi in piazza Cavour

PALACONGRESSI – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 15:30 Spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore

-Ore 20:30 Spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore

PARROCCHIA MADONNA DELLA PROVVIDENZA – AGRIGENTO

-Ore 16:00 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” – Preghiera dei Popoli per la Pace

CENTRO STORICO

-Ore18:00 Concerto Bandistico piazza Cavour

-Ore 19:00/21:00 Animazione musicale via Atenea

PIAZZA CAVOUR

-Ore 21:00 concerto di musica etnica

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di Domenica 12 marzo

AGRIGENTO – Da Piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria

-Ore 10:00 Grande sfilata dei gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folkore e al 20° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”, delle bande musicali, dei carretti siciliani, dei cortei storici regionali e dei gruppi regionali, durante la Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023

CENTRO STORICO

-Ore 10:00/23:00 Mandorlo in Fiore Food Village

VALLE DEI TEMPLI

-Ore 15:00-17:00 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKORE – Spettacolo conclusivo e premiazione

TEATRO PIRANDELLO – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 20:30 Serata di Gala con il gruppo vincitore del Tempio d’oro

Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento 2023 – Eventi di

Lunedì 13 marzo

NARO – 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE

-Ore 10:00 Parata dei Gruppi Folklorici

Nazioni partecipanti al 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKORE:

Albania – Arabia Saudita – Armenia – Bulgaria – Cile – Croazia – Egitto – Georgia – Grecia – India Italia – Kenya – Kirghizistan – Korea – Malesia – Macedonia – Polonia – Romania – Serbia – Spagna – Thailandia – Uzbekistan

Nazioni partecipanti al 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO”:

Bulgaria – India – Korea – Lituania – Macedonia – Messico – Panama – Perú – Sri Lanka – Turchia

 

Conclusione dell’edizione 2023 della Festa del Mandorlo in Fiore Agrigento.

Eccoloo.it

Esplora con noi la Sicilia: consigli e articoli sempre attuali. Scopri i migliori consigli e vivi esperienze uniche in Sicilia: dalle meraviglie storiche ai panorami mozzafiato. Prenota senza commissioni e alle tariffe più basse direttamente su Eccoloo, la più grande community di proprietari che affittano in Sicilia, per un'indimenticabile avventura senza compromessi.

Post correlati

gli artisti e ospiti del Cous Cous Fest 2023 San Vito lo Capo

Cous Cous Fest 2023 San Vito lo Capo: Date, Programma, Biglietti, Ospiti

Cous Cous Fest 2023 San Vito lo Capo: Date, Programma Cantanti e Biglietti, Ospiti e Concerti

Il Cous Cous Fest 2023 a San…

Leggi di più

Cefalù Programma Estate 2023, tutti gli eventi

Sei pronto a scoprire il programma dell’estate 2023 a Cefalù?

L’estate è appena iniziata a Cefalù e si prospetta una stagione ricca di…

Leggi di più

Spiagge di Avola. Spiaggia di Pantenello con lido attrezzato

Le spiagge di Avola, un paradiso in Sicilia orientale

Le spiagge di Avola: perché ogni anno sempre più turisti le scelgono? Scoprilo in questo articolo!

Di forma esagonale, Avola è caratteristico comune…

Leggi di più

Partecipa alla discussione

Cerca

Settembre 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Ottobre 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
0 Ospiti
Animali
Dimensioni
Prezzo
Servizi Inclusi
Strutture

Confronta affitti

Confronta